OSAKA ART SHOW OF INTERNATIONAL SELECTIONS
Osaka • Giappone

Reijinsha Gallery • 25 / 27 Maggio 2012



Oasis International 2012 Rome

Oasis International è una ma­nifestazione artistica dedicata alla cultura giapponese. Organizzata per la prima volta ad Osaka nel 1996, Oasis International (acronimo di "Osaka Art Show of In­ternational Selections”) costituisce una importante occasione annuale di incontro tra artisti prove­nienti da tutto il Mondo a cui è data l’opportunità di esporre le proprie opere di pittura e scultura di arte contemporanea. Nel corso delle precedenti edizioni, l’evento si è svolto nelle principali nazioni del Mondo tra cui Francia, Spagna, Germania, Vietnam, Corea, Cina riscuotendo un enorme successo. L’edizione 2012 di Oasis International si svolgerà sia nella città di Osaka nel periodo 25-27 maggio sia nella città di Roma nel periodo 19-21 giugno 2012 presso la Pelanda – Testaccio con il patrocinio di Roma Capitale, Ambasciata del Giappone in Italia, Consolato Italiano ad Osaka, Istituto Giapponese di Cultura ed Alitalia. La cerimonia di apertura è prevista il 19 giugno 2012 alle ore 19:00. La Pelanda sarà il ideale luogo in cui 114 artisti giapponesi esporranno opere d’arte contemporanea ispirate al tema della “Rinascita”, utilizzando le tradizionali tecniche di pittura. All’evento parteciperanno anche 15 artisti italiani di talento che con le loro opere, sosterranno la manifestazione artistica. Il tema prescelto – Rinascita – si lega all’evento catastrofico che nel giorno dell’11 marzo del 2011 ha colpito il Giappone. La Rinascita, concepita dagli artisti nelle sue diverse accezioni, costituisce l’auspicio affinché l’arte possa diventare un sostegno alla rinascita di tutti coloro che, in questo particolare periodo congiunturale, si sforzano di risollevarsi dai danni subiti. In un momento congiunturale critico per il Giappone, la Città di Roma, per la sua storia e per il suo ricco patrimonio artistico, si presta come il luogo ideale sia di incontro tra popoli con culture diverse sia come terre­no fertile per la valorizzazione della cultura e dell’arte giappo­nese nella sua specificità. Il tema della Rinascita sarà oggetto anche di un seminario che si terrà il 18 giugno 2012 alle ore 10:00 presso la Sala Colleoni dell’Accademia di Belle Arti di Roma (sita in via di Ripetta, n. 222). Ai lavori del seminario parteciperanno: On. Dino Gasperini, Assessore alle Politiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitale, Prof. Gerardo Lo Russo, Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Roma, Mr. Kazuo Noguchi, Presidente della Reijinsha, organizzatrice dell’evento Oasis International 2012, Prof. Claudio Vagnoni, Direttore Artistico Oasis International 2012, Prof.ssa Simonetta Lux, Critico D’Arte, Dott. Josè Maria Tarallo, Psicoterapeuta, Dott. Paolo Coteni, Sound Designer, Prof. Mauro Castaldo, Compositore. Modera e conclude Prof. Marco Valeri, Project Manager di Oasis International 2012 Roma.



L'opera vuole rappresentare il tentativo di repressione, da parte di paesi con governi totalitari dell'area nordafricana, del movimento di rinascimento politico-culturale conosciuto come Primavera Araba.Nello stesso tempo, denuncia come l'occidente tenti di disinteressarsi mettendoci, mediaticamente, una pietra sopra. Il concetto è espresso, come tutti i quadri dell'autore, su due livelli, di cui uno mobile. Il livello inferiore rappresenta, attraverso la figura di una donna celata da un velo fiorito, il desiderio di rinascita e di libertà espresso dal movimento. Il livello superiore, che copre quasi totalmente il primo, è composto di tre piastrelle mobili, ognuna ognuna raffigurante una pietra simbolica, che danno all'opera nel suo insieme una drammaticità visiva.





https://issuu.com/luciofab/docs/catalogo_oasis_2012_ridotto