EDIFICIO DIREZIONALE BPD
Colleferro • Italia

Concorso, Mostra collettiva • 25 / 27 Ottobre 2019



BAUHAUS BAUCHAOS

COLLEFERRO (Eledina Lorenzon) – Quello appena trascorso è stato un fine settimana all’insegna dell’arte a Colleferro, con la I Edizione del Premio “Arte Tecnica e Artigianato Contemporaneo” finalizzato alla promozione e valorizzazione dell’Arte Contemporanea.

Il tema suggerito dal bando è stato il Bauhaus, la scuola di Architettura e Belle Arti impostata sui metodi e i processi dell’artigianato, fondata nel 1919 da Walter Gropius, che quest’anno festeggia i cento anni dalla sua apertura a Weimar.
Nonostante l’Istituto abbia avuto vita breve e travagliata, la sua avventura si è infatti chiusa nel 1933 a Berlino, i frutti dei suoi insegnamenti costituiscono ancora oggi le basi dell’architettura e del design; gli oggetti e le opere realizzate dai grandi maestri che ne hanno fatto parte, vengono da noi ancora apprezzati come estremamente attuali. Il Bauhaus seppe fondere arte, artigianato e tecnologia, con una visione globale di coinvolgimento di tutte le manifestazioni espressive fino al teatro, alla danza e all’arte culinaria.



«Un successo davvero straordinario – ha affermato il curatore nel suo intervento conclusivo nel ringraziare tutti gli artisti partecipanti – che ha avuto il vero obiettivo di costruire insieme un evento importante in una città generosa ed ha regalato, nel rapporto tra artista e pubblico, una bella esperienza».



Domenica 27 un flusso ininterrotto di visitatori ha animato le sale ammirando le opere in esposizione e dialogando con tutti gli artisti presenti, fino alla cerimonia di proclamazione dell’opera vincitrice della 1^ Edizione del Premio “Arte Tecnica e Artigianato Contemporaneo” assegnata a “Taglio rosa” di Mario Ricci, menzione speciale per l’opera “Bauhaus Bauchaos” di Fernando Moretti.